KIT VERDE
Programma di visual training per il sostegno e il potenziamento dell’Abilità Visiva Posturale
L’Abilità Visiva Posturale comprende due aspetti funzionali distinti: l'”ascendente” e il “discendente”. L’aspetto “ascendente” si riferisce allo stato tonico dei muscoli estrinseci oculari, che influenzano la Convergenza Tonica quindi la Foria di base da lontano. Lo stato tonico della muscolatura estrinseca dipende dal suo stato tonico di base sommato ai segnali e alle informazioni neurologiche “ascendenti” che riceve, tra cui:
- Lo stato tonico dei muscoli ventrali e dorsali dell'”abito muscolare” di sostegno del corpo
- Le informazioni dei sensori dell’appoggio podalico, il tono dei muscoli dell’ATM (Articolazione Temporo Mandibolare)
- Le informazioni provenienti dagli organi di senso dell’orecchio interno (Canali Semicircolari/Utricolo/Sacculo – Sistema Vestibolare) e dell’orecchio esterno (Coclea-Udito)
- Lo stato emotivo o l’atteggiamento comportamentale (difesa/attacco – fuga/combattimento)
L’aspetto “discendente” si riferisce all’informazione sensoriale visiva che il Sistema Tonico Posturale utilizza per organizzare l’equilibrio statico e dinamico del corpo. Anomalie nell’informazione sensoriale visiva e/o scarsa flessibilità o sinergia tra i sistemi sensoriali del STP (Sistema Vestibolare, Visivo, Podalico, Propriocettivo, Cognitivo) possono causare instabilità, difficoltà nell’organizzazione motoria efficace, mal di movimento e rigidità muscolari.

Sopra, lo schema GIVE PROGRAM® delle quattro Abilità Visive che compongono l’abilità visiva globale.
L’efficacia di ogni singola abilità contribuisce all’efficacia dell’Abilità Visiva Globale.
Ad un’elevata efficacia dell’Abilità Visiva Globale, corrisponde la sensazione di comfort dell’esperienza visiva e una migliore qualità di vita.
Sotto, la percentuale di coinvolgimento delle singole abilità visive negli esercizi del KIT VERDE.
- ABILITÀ VISIVA POSTURALE 100%
- ABILITÀ VISIVA SPAZIALE 60%
- ABILITÀ VISIVA DISCRIMINATIVA 30%
- ABILITÀ VISIVA TRIDIMESIONALE 40%

CHI PUÒ UTILIZZARE IL KIT?
L’idoneità all’utilizzo del KIT VERDE viene stabilita per ogni singolo caso ESCLUSIVAMENTE dal Professionista proponente. Tutti gli esercizi contenuti in questo KIT sono da considerarsi attività di “ginnastica oculare” e quindi somministrabili da Professionisti competenti.
(Per gli Ottici Optometristi, si veda la sentenza della Pretura circondariale di Venezia sezione distaccata di Mestre del 17/12/1997 e sentenza del Consiglio di Stato del 21 giugno 2005).
COSA C’È NEL KIT VERDE
Nel KIT VERDE ci sono tutti gli strumenti per eseguire gli esercizi e il libretto di istruzioni dettagliate per ogni singola attività. Nel libretto, oltre alle istruzioni dettagliate per ogni singolo esercizio, si trovano: le risposte alle domande più frequenti e le tabelle con l’indicazione degli esercizi da eseguire settimana per settimana.
IL KIT VERDE IN NUMERI
- 5 strumenti per eseguire gli esercizi, completi di video istruzioni di utilizzo
- 40 pagine di utili informazioni sull’uso del KIT
- 21 schede con le istruzioni dettagliate e comprensibili per tutti gli esercizi
- 22 esercizi con variabili di esecuzione in base al livello di impegno visivo, cognitivo e motorio
- 16 tabelle settimanali con la successione degli esercizi da eseguire, i suggerimenti del Professionista e il “diario dell’attività”
IL VISUAL TRAINING CON I KIT GIVE PROGRAM®
Minimo investimento di tempi e energie sia per il Professionista, sia per il Cliente perchè le attività possono essere gestite anche a a casa propria, in autonomia.
Investimento di denaro, sostenibile: il Visual Training di GIVE PROGRAM® è molto più economico del Visual Training tradizionale
Attività divertenti, semplici e eseguibili seguendo le istruzioni contenute nel KIT e le eventuali indicazioni specifiche del Professionista
Gestione autonoma dei tempi di esecuzione delle attività: basta seguire le tabelle contenute nel KIT e eseguire gli esercizi previsti a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno della settimana